Link utili
# | Web Link | Visite |
---|---|---|
1 |
![]() L'escursionismo ha ripreso vigore in questi ultimi anni, soprattutto grazie alla sistemazione capillare della rete escursionistica. Nel nostro sito troverete tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il vostro trekking in Valmalenco. |
2223 |
2 |
![]() Il giacimento di talco della Bagnada fu scoperto verso la fine degli anni ’20 dalla Società Anonima cave di Amianto (in seguito Mineraria Valtellinese) dell’Ing. Grazzani di Milano durante la ricerca di nuovi filoni di amianto. La prima concessione di sfruttamento temporaneo fu rilasciata dal Distretto Minerario di Milano nel 1936. In realtà, già nel 1870, altre società impegnate nell’estrazione dell’amianto si erano mostrate interessate al minerale. Tuttavia le difficoltà tecnico-estrattive e la scarsa richiesta sul mercato di un materiale ancora poco conosciuto non convinsero le realtà industriali di allora, che preferivano impegnare le proprie risorse nell’estrazione dell’amianto, in quegli anni certamente più redditizio. |
2320 |
3 |
![]() Sito istituzionale della regione lombardia |
1784 |
4 |
![]() Sito istituzionale della provincia di Sondrio |
2374 |
5 |
![]() Sito ufficiale della Sportiva Lanzada - Associazione sportiva dilettantistica |
2724 |
6 |
![]() Gara del Pizzo Scalino |
1905 |
7 |
![]() Skyrace Valmalenco Valposchiavo. 30 km sulle tracce dei contrabbandieri, gara di corsa in montagna di livello internazionale. |
2062 |